Bollicine naturali: le migliori da stappare a Natale e Capodanno

I vini naturali frizzanti stanno rivoluzionando l’approccio al mondo delle bollicine. Non parliamo solo di Champagne o Franciacorta, ma di vini rifermentati in bottiglia (talvolta secondo il metodo ancestrale) prodotti in tutta Italia con una varietà di vitigni. Non solo Glera, base del classico Prosecco, ma anche Moscato, Freisa, Barbera, Ortrugo, Malvasia, Garganega, Grignolino, Sangiovese, Montepulciano, Sauvignon Blanc, Pinot Nero, Guarnaccia Nera e Magliocco. Questi vini naturali frizzanti si distinguono per prezzi accessibili, mediamente sotto i 20 euro, offrendo bollicine ideali per un Natale frizzante e un Capodanno senza postumi indesiderati. Ecco una selezione di 10 vini naturali frizzanti, presentati in ordine sparso, ciascuno accompagnato da un brano musicale per celebrare con note d’autore.

1. Rifol

Prodotto da Ezio Cerruti in Piemonte, Rifol è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve Moscato. Questo vino naturale frizzante si distingue per la sua personalità vivace e allegra, con un’effervescenza vivace e una freschezza spiccata che invitano al sorso continuo. Secco e profumato, Rifol è un bianco unico che riflette la mano sincera del suo produttore e il carattere delle Langhe piemontesi. Ideale da gustare mentre si ascolta “Visions of Johanna” interpretata da Cat Power nel suo tributo a Bob Dylan.

Acquistalo subito.

2. Lubigo

Massimiliano Croci, dall’Emilia Romagna, propone Lubigo, un vino naturale frizzante ottenuto da uva Ortrugo in purezza. Questo rifermentato in bottiglia rappresenta l’essenza del bere quotidiano, con bollicine finissime e profumi che conquistano al primo assaggio. Un vino che esprime la semplicità e la bellezza del territorio di Castell’Arquato. Perfetto da accompagnare con “La ragazza trasparente” di Lucio Corsi.

Acquistalo subito.

3. Sol e Steli

Dall’Emilia Romagna, Marco Rizzardi di Crocizia presenta Sol e Steli, un vino naturale frizzante ottenuto da uve Sauvignon Blanc. Dopo due giorni di macerazione a contatto con le bucce e un affinamento in vasche d’acciaio, questo vino rifermentato in bottiglia offre un’aromaticità esaltata dall’alternanza tra il calore domestico e la freschezza della stagione. Da degustare ascoltando “Open Window” di Warhaus.

Acquistalo subito.

4. Alfiere Rosè

Prodotto da Croci in Emilia Romagna, Alfiere è un vino naturale frizzante ottenuto da uve Malvasia di Candia Aromatica. Questo vino rifermentato in bottiglia si distingue per la sua freschezza e aromaticità, con note floreali e fruttate che lo rendono particolarmente piacevole al palato. Ideale da gustare in compagnia, magari accompagnato dalle note di “Cosa resterà” di Mauro Ermanno Giovanardi.

Acquistalo subito.

5. Frizzase

Arnaldo Rossi, dalla Toscana, propone Frizzase, un vino naturale frizzante ottenuto da uve Sangiovese. Questo rifermentato in bottiglia offre un’esperienza di grande spessore e potenza, mantenendo un’alta bevibilità grazie alla sua naturale effervescenza. Un vino immediato e piacevole, da gustare con “People” di Micah P. Hinson.

Acquistalo subito.

6. Wines of Anarchy Bianco

Francesco Cirelli, dalle Marche, presenta Wines of Anarchy Bianco, un vino naturale frizzante ottenuto da uve Trebbiano. Questo rifermentato in bottiglia si distingue per la sua freschezza e vivacità, con note fruttate e una leggera effervescenza che lo rendono ideale per momenti di convivialità. Perfetto da accompagnare con “Misunderstanding” di Marianne Faithfull.

Acquistalo subito.

7. Wines of Anarchy Rosé

Sempre da Francesco Cirelli, Wines of Anarchy Rosé è un vino naturale frizzante ottenuto da uve Montepulciano d’Abruzzo. Questo rosato rifermentato in bottiglia offre un colore affascinante e un profilo aromatico di frutti rossi e fragoline, con un’effervescenza fresca e non aggressiva. Ideale da gustare ascoltando “Anarchy in the UK” dei Sex Pistols.

Acquistalo subito.

8. Magush

Prodotto da Croci in Emilia Romagna, Magush è un vino naturale frizzante ottenuto da uve Barbera e Croatina. Questo rifermentato in bottiglia si distingue per la sua struttura e complessità, con note fruttate e una piacevole effervescenza che lo rendono adatto a palati esigenti. Da degustare con “Angels of Ashes” di Scott Walker.

Acquistalo subito.

9. Bistrotage B.19

Per i palati più pretenziosi, Bistrotage B.19 è uno Champagne naturale frizzante prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay. Questo vino rifermentato in bottiglia offre un profilo aromatico complesso e una fine effervescenza, ideale per celebrare occasioni speciali. Perfetto da accompagnare con “See of Teeth” degli Sparklehorse.

Acquistalo subito.

10. Frizzi Pop

Frizzi Pop è un vino naturale frizzante giovane e vivace, ottenuto con il metodo ancestrale da un blend di uve Pinot Nero e Durella. La rifermentazione in bottiglia gli conferisce una bollicina allegra e disinvolta, ideale per momenti conviviali. Al naso spiccano note di frutta fresca e agrumi, mentre al palato è fresco, leggero e piacevolmente beverino. Perfetto per chi cerca un vino che unisca semplicità e originalità, Frizzi Pop è la scelta ideale per accompagnare aperitivi informali e momenti di festa. Da gustare con una playlist spensierata che metta tutti di buon umore.

Acquistalo subito.