Vignaioli Naturali a Roma: a febbraio un’imperdibile fiera

Vignaioli naturali a Roma 2025 locandina

Il 1° e 2 febbraio Roma ospiterà la sedicesima edizione di Vignaioli Naturali a Roma 2025, una delle fiere di vini naturali più imperdibili per gli appassionati. Organizzata da Tiziana Gallo, la manifestazione si terrà presso l’Hotel Excelsior in Via Veneto 125, offrendo un’opportunità unica per scoprire e degustare vini autentici provenienti da diverse regioni italiane e internazionali.

Un incontro diretto con i produttori

Vignaioli Naturali a Roma 2025 si distingue per la possibilità di interagire direttamente con i vignaioli, approfondendo la conoscenza dei processi produttivi e delle filosofie che guidano la produzione di vini naturali. L’evento è aperto a enotecari, ristoratori, sommelier, appassionati e a tutti coloro che scelgono consapevolmente di “bere vino naturale”.

Un viaggio sensoriale tra le eccellenze vinicole

Durante le due giornate di Vignaioli Naturali a Roma 2025, i partecipanti potranno intraprendere un’avventura sensoriale attraverso le mille espressioni territoriali offerte dai vini in degustazione. La lista dei produttori presenti è in continuo aggiornamento, garantendo una selezione sempre più ampia e rappresentativa delle eccellenze vinicole naturali.

Dettagli di ‘Vignaioli Naturali a Roma 2025’

Date: 1 e 2 febbraio 2025
Orario: dalle 12:00 alle 19:00
Luogo: Hotel Excelsior, Via Veneto 125, Roma
Biglietti: Disponibili online sul sito ufficiale dell’evento

Roma, capitale del vino naturale

Partecipare a Vignaioli Naturali a Roma 2025 significa immergersi in un evento unico che celebra la capitale come centro pulsante della cultura enologica naturale. L’evento non è solo una degustazione, ma anche un’occasione per approfondire temi come la sostenibilità, la biodiversità e la viticoltura artigianale. Ogni calice racconta una storia fatta di territorio, passione e rispetto per la natura, rendendo ogni assaggio un viaggio unico. Inoltre, la location prestigiosa dell’Hotel Excelsior, nel cuore di Via Veneto, aggiunge un tocco di eleganza e prestigio, trasformando l’evento in un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della convivialità.