Descrizione
Due parole in più su Strampalato
Strampalato è il vino rosso esemplificativo della bravura e della filosofia di Antonello Canonico. E’ prodotto con uve Magliocco e Mantonico Pinto con un processo tanto semplice quanto efficace. La vendemmia delle uve – rigorosamente raccolte a mano e trasportato in cantina in piccole cassette – viene eseguita entro i primi giorni di ottobre. Si tratta di una vendemmia relativamente tardiva. Quando vengono raccolti i grappoli sono belli maturi ed esprimono grande energia nel prezioso liquido che ne deriva. I lieviti indigeni presenti naturalmente sulle bucce degli acini fanno partire la fermentazione in modo spontaneo. Dopo sei giorni a contatto con le bucce c’è il passaggio in tonneux dove il vino sosta per 9 mesi. Si compie, così, il suo affinamento. Il vino imbottigliato è fresco ma anche con un buon tannino. L’ottimo equilibrio tra queste due caratteristiche rende il vino capace di esprimersi lentamente dopo l’apertura della bottiglia. Nel bicchiere l’insolito vino (da qui il nome di Strampalato) è capace di cambiare continuamente mentre viene sorseggiato e il livello nella bottiglia scende fino all’ultima goccia da bere.
Cretapaglia e Antonello Canonico
Con i bianchi Sciccu e Folk e con gli altri suoi vini Antonello Canonico ha portato Cretapaglia a essere una cantina molto apprezzata nel giro di pochissimi anni. Basta pensare che Anonello ha avviato l’azienda solo nel 2017 ma si è già ben fatto conoscere nel panorama dei vini dei vini naturali. San Marco Argentano (in provincia di Cosenza) è la terra dalla quale nascono e crescono le vigne di Cretapaglia. Ai piedi del Pollino, a 600 metri di altitudine, Antonello coltiva 3 ettari di antichi vigneti. Qui ha recuperato e salvato dall’abbandono vigne di uve a bacca bianca, come Guardavalle, Mantonico e Zibibbo (e il raro Pecorello), e uve a bacca rossa, come Mantonico Pinto, Magliocco e Greco Nero. Rame e zolfo sono gli unici trattamenti praticati in vigna (solo se strettamente necessario). I vini Cretapaglia sono sinceramente naturali. La beva è il loro tratto distintivo insieme a una reminiscenza organolettica del territorio della Calabria del nord, una terra che ha molto da raccontare dal punto di vista enologico.