Greco Nero 2020 – Aspromonte Vini

21,00 

Produttore: Aspromonte Vini
Regione: Calabria
Uve: Greco Nero 100%
Gradazione: 12%
Formato: 0,75 L
Descrizione: Il Greco Nero di Aspromonte Vini è un rosso calabrese che celebra l’autenticità del territorio dell’Aspromonte. Le uve, raccolte manualmente a metà settembre, provengono da vigneti situati su terreni argillosi e ricchi di sedimenti pliocenici. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea in tini d’acciaio e una macerazione sulle bucce di 7 giorni, seguita da un affinamento di 8 mesi in anfora, che esalta la freschezza e la mineralità del vino. Alla vista, il Greco Nero si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso emergono profumi intensi di mora, gelso nero e note floreali di viola. Al palato, è fresco, sapido e armonioso, con tannini delicati che lo rendono piacevole e di facile beva sin da giovane.
In due parole: Minerale e armonioso.

 

Disponibile

Categorie: , Tag: ,

Descrizione

Due parole in più sul Greco Nero di Aspromonte Vini

Il Greco Nero è un vitigno autoctono calabrese che, grazie all’impegno di produttori come Aspromonte Vini, sta vivendo una rinascita nel panorama enologico italiano. Situata nel comune di Ciminà, sul versante nord-orientale dell’Aspromonte, l’azienda coltiva le sue vigne su terreni ricchi di argille varicolori e sedimenti pliocenici, ideali per la viticoltura di qualità.

La vendemmia del Greco Nero avviene manualmente a metà settembre, selezionando accuratamente i grappoli migliori. Le uve vengono diraspate e sottoposte a fermentazione spontanea in tini d’acciaio, con una macerazione sulle bucce di 7 giorni. Questo processo estrae aromi e tannini delicati, conferendo al vino struttura e complessità. L’affinamento prosegue per 8 mesi in anfore di terracotta, dove il vino svolge naturalmente la fermentazione malolattica. L’uso dell’anfora permette una micro-ossigenazione controllata, esaltando le caratteristiche organolettiche del Greco Nero. Prima dell’imbottigliamento, il vino non subisce chiarifiche né filtrazioni, mantenendo intatta la sua autenticità.

Al calice, il Greco Nero di Aspromonte Vini si presenta con un colore rosso rubino dai riflessi violacei. Al naso, emergono profumi intensi di frutta rossa matura, come mora e gelso nero, accompagnati da delicate note floreali di viola. In bocca, il vino è fresco e sapido, con una piacevole mineralità e tannini delicati che ne facilitano la bevibilità sin da giovane.

Questo Greco Nero si abbina perfettamente a piatti della cucina mediterranea, come paste al sugo, carni bianche e formaggi semi-stagionati. La sua versatilità lo rende adatto anche a piatti più elaborati, grazie alla sua struttura equilibrata e alla freschezza che pulisce il palato.

La Calabria, con la sua ricca tradizione vitivinicola, offre una varietà di vitigni autoctoni che stanno guadagnando riconoscimento a livello nazionale e internazionale. Produttori come Valentina Passalacqua, con il suo Progetto Calcarius, stanno contribuendo a valorizzare il patrimonio enologico della regione, focalizzandosi su pratiche agricole sostenibili e sulla riscoperta di varietà locali. Allo stesso modo, Aspromonte Vini si dedica alla produzione di vini biologici che riflettono il terroir calabrese, utilizzando metodi tradizionali e innovativi per esprimere al meglio le potenzialità del Greco Nero.

In conclusione, il Greco Nero di Aspromonte Vini rappresenta un’eccellente espressione del vitigno autoctono calabrese, offrendo un’esperienza degustativa autentica e coinvolgente. La combinazione di tecniche di vinificazione tradizionali e l’attenzione alla sostenibilità rendono questo vino una scelta ideale per chi desidera scoprire le eccellenze enologiche della Calabria.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Produttori

Aspromonte Vini

Vini

Rossi

Regioni

Calabria