Descrizione
Due parole in più sul Greco Bianco de L’Archetipo
Il Greco Bianco de L’Archetipo è un vino che incarna l’essenza della Puglia, esprimendo con autenticità il territorio. Prodotto dall’azienda agricola L’Archetipo, situata a Castellaneta, ai piedi della Murgia barese, questo vino riflette l’impegno della cantina nella valorizzazione dei vitigni autoctoni e nella pratica dell’agricoltura sinergica e biologica. E’ inserito nel catalogo delle Triple A di Velier che lo distribuisce in Italia.
Le uve di Greco Bianco sono coltivate su terreni argillosi-limosi, ricchi di pietrisco siliceo e humus, che conferiscono al vino una spiccata mineralità. La vendemmia manuale avviene nella seconda decade di settembre, garantendo la selezione dei grappoli migliori. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce per 4-5 giorni e una fermentazione spontanea con lieviti indigeni a basse temperature. Il Greco Bianco affina poi in acciaio sulle fecce fini per 5-6 mesi, senza chiarifiche né filtrazioni.
L’Archetipo è rinomata anche per altri vini di qualità, come il Primitivo e il Rosato di Primitivo. Il primo è un vino rosso di grande potenza, voluttuoso ma fresco e bilanciato. Il Rosato di Primitivo, invece, è un vino elegante, fresco e avvolgente, pieno e di buon corpo, che rivela una beva e un succo inaspettato in una chiusa morbida e sapida. Con il Greco Bianco si compone così un trittico pugliese di grande espressione.
In conclusione, il Greco Bianco de L’Archetipo rappresenta una scelta eccellente per chi desidera esplorare la ricchezza dei vini pugliesi, offrendo un’esperienza sensoriale che riflette la passione e l’impegno dei produttori locali nel preservare le tradizioni vitivinicole della regione. Al calice il Greco Bianco si presenta giallo paglierino brillante e dai riflessi dorati. Il bouquet sprigiona intensi aromi di mela verde, ananas e fiori bianchi con delicate note di miele. Freschezza, sapidità e mineralità sono i suoi tratti distintivi.